Logo_WebLogo_WebLogo_WebLogo_Web
  • Home
  • Chi sono
  • Blog: storie, attività e percorsi
  • Cosa posso fare per te
  • Roger Vittoz e il suo Metodo
  • Contatti
  • Italiano
  • Home
  • Chi sono
  • Blog: storie, attività e percorsi
  • Cosa posso fare per te
  • Roger Vittoz e il suo Metodo
  • Contatti
  • Italiano
Main Menu
  • Home
  • Chi sono
  • Blog: storie, attività e percorsi
  • Cosa posso fare per te
  • Roger Vittoz e il suo Metodo
  • Contatti
  • Italiano
✕

L’ascolto ci apre al mondo esterno

Giugno 9, 2022
ascolto

Tra i vari sensi l’udito rimane spesso in secondo piano rispetto ad altre sensazioni come il tatto. Il tatto, in effetti, viene sollecitato sempre grazie ai suoi recettori distribuiti su tutto il corpo. Inoltre è un senso che piace e che gratifica.

L’udito, insieme alla vista, ci mette in contatto con l’esterno. Ci apre a ciò che esiste al di fuori di noi.

Potremmo anche dire che le sensazioni uditive del quotidiano non sono molto interessanti: una porta che si chiude, il vociare che proviene dalla strada, il traffico delle auto….

Però se proviamo ad ascoltare con disponibilità l’ambiente sonoro, nel momento presente, l’accoglienza uditiva diventa un esperienza buona, che ci arricchisce, indipendentemente dalla qualità dello stimolo uditivo.

Ci arricchisce perché in quel momento siamo ricettivi.

La ricettività sensoriale apre, nutre, calma e mette il cervello a riposo, qualunque sia la sensazione. Non per nulla il dott. Vittoz scriveva “la ricettività è tutto”.

La ricettività è la base dell’equilibrio umano. Verificate voi stessi la differenza tra un ascolto distratto rispetto a un ascolto disponibile. Vi invito a farlo senza individuare o analizzare i suoni e i rumori, perché ciò ci allontanerebbe da un atteggiamento ricettivo, che è apertura semplice al reale.

Lasciate dunque che le orecchie si aprano agli stimoli sonori.
Avete mai provato ad accogliere il silenzio?


Per ricevere ogni mese alcuni spunti per migliorare la tua vita “qui e ora” attraverso il Metodo Vittoz

iscriviti alla mia newsletter, clicca qui

Photo by frank mckenna on Unsplash

Share
© 2021 Paola Pautasso Vittoz.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog: storie, attività e percorsi
  • Cosa posso fare per te
  • Roger Vittoz e il suo Metodo
  • Contatti
  • Italiano

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Paola Pautasso Vittoz
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy