Logo_WebLogo_WebLogo_WebLogo_Web
  • Home
  • Chi sono
  • Blog: storie, attività e percorsi
  • Cosa posso fare per te
  • Roger Vittoz e il suo Metodo
  • Contatti
  • Italiano
  • Home
  • Chi sono
  • Blog: storie, attività e percorsi
  • Cosa posso fare per te
  • Roger Vittoz e il suo Metodo
  • Contatti
  • Italiano
Main Menu
  • Home
  • Chi sono
  • Blog: storie, attività e percorsi
  • Cosa posso fare per te
  • Roger Vittoz e il suo Metodo
  • Contatti
  • Italiano
✕

Il Controllo Cerebrale: una necessità per il nostro tempo

Ottobre 21, 2021
Controllo Cerebrale

Leggo sulla Stampa che attualmente un adolescente su sette soffre di disturbi psichici, di cui l’ansia e la depressione rappresentano il 40%.

L’Europa è uno delle aree più colpite, insieme al Nord America. Le cifre sono allarmanti e l’attenzione dei governi purtroppo è insufficiente.

All’inizio del ‘900 il dott Vittoz ha elaborato un metodo di cura innovativo, il cui obiettivo è il controllo cerebrale. A distanza di cento anni il Metodo persegue lo stesso obiettivo, nella fedeltà dei principi trasmessi dal suo fondatore e nella attenzione alle attuali esigenze della società.

Che cosa è il controllo cerebrale?

Per chiarire tale obiettivo, il dott Vittoz premette che il cervello è un organo, e come tale è dotato di un funzionamento preciso. A partire dalla comprensione del suo meccanismo di funzionamento, possiamo agire sull’organo-cervello, migliorandone lo stato di salute e di conseguenza il ben essere della persona.

Il cervello funziona in ricettività e in emissività, come altri organi. Le due funzioni sono complementari e dal loro equilibrio dipende appunto il controllo cerebrale. Il cervello è controllato quando la ricezione delle sensazioni (personali e esterne) è in equilibrio con la
attività mentale, ad esempio con l’elaborazione del pensiero.

La maggior parte dei disturbi nervosi è dovuta a una mancanza di controllo che, secondo il dott Vittoz, corrisponde precisamente a una attività mentale eccessiva e instabile, causata da una ricettività insufficiente.

La maggior parte delle abitudini di vita attuali non favoriscono una ricettività sana e adeguata.

L’appello del dott Vittoz, ai nostri giorni, risuona più che mai urgente.

“Il controllo può essere uno strumento di perfezionamento senza fine…

il controllo è frutto di esperienza personale”.

R. Vittoz

Per ricevere ogni mese alcuni spunti per migliorare la tua vita “qui e ora” attraverso il Metodo Vittoz

iscriviti alla mia newsletter, clicca qui

Photo by Stormseeker on Unsplash

Share
© 2021 Paola Pautasso Vittoz.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog: storie, attività e percorsi
  • Cosa posso fare per te
  • Roger Vittoz e il suo Metodo
  • Contatti
  • Italiano

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Paola Pautasso Vittoz
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy